Il progetto di ricerca denominato “La SLA, questa sconosciuta”, finalizzato all'ottimizzazione dei modelli assistenziali per migliorare la qualità di vita del persona con la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e prevenire le complicanze, è previsto dal DGR n. 188 del 26/04/2012, fondi per la non autosufficienza 2011, finanziato con Decreto nr.14134 del 18/11/2016 dalla Regione Calabria che per la realizzazione ha stipulato un’apposita convenzione con la FISH Calabria Onlus (capofila del progetto) e AISLA Calabria. (Repertorio 1535 del 30/11/2016).
La ricerca, condotta nell'arco degli ultimi sei mesi del 2017 su tutto il territorio calabrese, ha interessato le persone ammalate di SLA, i caregiver, i medici di medicina generale e gli specialisti, i funzionari e le figure che ruotano intorno ai servizi rivolti a questa malattia.
Lo scopo è di verificare come e se i servizi rispondono ai bisogni dei malati di SLA e quanto bisognerebbe sviluppare per offrire una adeguata qualità di vita a loro e ai loro familiari.